Storie del Necronomicon – Max Gobbo – Recensione
Voglio consigliare a tutti la lettura del libro di Max Gobbo, Storie del Necronomicon (ed. Tabula fati), che già dalla splendida copertina di Vincenzo Bosica (che si conferma uno dei migliori grafici contemporanei!) si presenta più che invitante. Il volume è sostanzialmente strutturato come un'antologia di racconti - sulla scia…
Studi Lovecraftiani 14
È finalmente uscito il nuovo numero di Studi Lovecraftiani, che contiene anche un mio intervento sullo spettacolo teatrale, tenuto a Bologna, dal titolo "L'orrore non si lascia leggere" di Marcello Bonini e Roberta Stella Martelli. Studi Lovecraftiani #14, Dagon Press, Estate 2016. Copertina di Matteo Bocci. Acquistabile dallo store Lulu…
The Conjuring 2 – Il Caso Enfield – Recensione
Finalmente è uscito anche in Italia il seguito del film Horror The Conjuring: all'epoca del primo film non curavo ancora il sito come oggi, ma chi mi conosce sa cosa penso di quel film, che reputo uno dei migliori horror dell'ultimo decennio. Peraltro, in generale, al regista James Wan attribuisco…
Warcraft – L’inizio – Recensione
Premetto immediatamente che non sono mai stato un giocatore di Warcraft e la mia conoscenza del videogioco è pressoché inesistente, pertanto il mio parere si dirige direttamente alla trama e al film che, in definitiva, ho trovato piacevole e carino, ma non esaltante né una pietra miliare. La storia tratta…
Sherlock Holmes & il Necronomicon
È appena uscito il secondo volume (di 2) del fumetto “Sherlock Holmes & il Necronomicon”, edito da Now Comics (etichetta 001 edizioni), con testi di Cordurié e disegni di Krstic’-Laci: un pastiche che miscela il detective di Doyle con le atmosfere di Lovecraft. Proprio in questo secondo volume è contenuto…
Il Disegno dell’Universo
Nel mio romanzo "Il Dio del dolore", l'intero creato è simbolicamente rappresentato da disegni che il Creatore - il dio supremo e originario - esegue nella sabbia. Sabbia di multiformi colori e lucentezze, che viene soffiata via dal Vento della creazione e portata nel Mondo (attraverso i Mondi) dove diventa…
LA VITA, L’UNIVERSO E TUTTO QUANTO SECONDO ME (in una tazzina di caffè)
Ok, cerco di fare chiarezza su quel poco che ho capito del meccanismo cosmico. Dio è il concetto che userò per semplicità per indicare la matrice universale (quindi non fatene una questione di semantica, badate al nocciolo che è scienza oltre che spiritualità). Tutto questo può tranquillamente applicarsi alle religioni…
Captain America: Civil War – Recensione
Parlare di questo film richiede tre premesse. La prima è che - mentre sappiamo bene quanto i parenti siano importanti nel passato dei super-eroi, spesso segnato da tragedie che spronano a un superiore senso di giustizia/vendetta - l'attuale deriva dei film supereroici, in particolare, ci rivela che a loro gli…
Nuovo riconoscimento al romanzo “Il Dio del dolore”
Con immensa gioia comunico che la giura della Prima Edizione del Premio Nazionale di Letteratura “Le figure della parola” ha deciso di assegnare il primo premio sezione “ROMANZO FANTASY” a FRANCESCO BRANDOLI (il sottoscritto) per il romanzo “Il Dio del dolore ”! Un nuovo riconoscimento al mio romanzo d'esordio!
Batman V Superman: Dawn of Justice – Recensione
Il film è appena uscito nelle sale italiane il 23 marzo 2016, circa in contemporanea col resto del pianeta, è la critica è già lacerata tra amanti e detrattori. Personalmente il risultato di questo film è positivo ed è esattamente ciò che mi aspettavo da questa pellicola. Non so cosa…