Gustav Meyrink – La morte viola – Recensione
Siamo giunti ormai alla sesta proposta della collana “I tre sedili deserti” (di cui ho già recensito vari volumi di Machen, Hodgson, Bergier e Merrit), dell’editore il Palindromo, che presenta la nuova edizione di un'antologia di racconti di Gustav Meyrink, dal titolo "La morte viola", che da tempo era ormai introvabile nei…
Novità primo semestre 2021
Negli ultimi mesi sono stato molto indaffarato, causa motivi personali e familiari e sono persino reduce dal covid... Il risultato è che ho un po' trascurato di aggiornare il sito, mentre invece avrei dovuto pubblicizzare meglio due novità che mi hanno reso molto felice. In ordine cronologico, la prima è…
Studi Lovecraftiani n. 17 – Dagon Press
Questa estate dal clima impazzito è latrice di un nuovo numero della longeva e autorevole rivista dedicata al visionario di Providence, H.P.Lovecraft: chi volesse toccare altre vette di follia, oltre a quelle climatiche, potrebbe trovare pane per i propri denti nelle agghiaccianti manifestazioni di Shub-Niggurath (da ora in poi, nel…
Robert E. Howard – Steve Costigan: Pugni, pupe & pericoli – Recensione
Di recente uscita, dalla sempre infaticabile Providence press, un nuovo volume dedicato a Robert E. Howard (prolifico scrittore noto soprattutto per Conan il barbaro) di cui la casa editrice bolognese sta sostanzialmente pubblicando tutti i cicli meno noti e inediti in Italia. Il volume contiene nove racconti di Steve Costigan,…
Marco Spelgatti – La Contessa – Recensione
La trama del libro (dal sito dell'editore): La famiglia Maleni, che di nobile ha ormai solo il blasone, è tenuta in scacco dall'inquietante matriarca. Muovendosi nell'ombra la contessa decide le sorti di tutti, in particolare della figlia femmina di cui ha combinato, suo malgrado, il matrimonio con un giovane industriale.…
I poteri delle tenebre – Dracula il manoscritto ritrovato – Recensione
Chi segue il mio blog è sicuramente al corrente della notizia che, fra i primi in Italia, ho diffuso circa a gennaio del 2017: il ritrovamento - o meglio lo "svelamento" - di una versione alternativa del capolavoro gotico sui vampiri. Makt Myrkranna, letteralmente "I poteri delle tenebre", si è…
I RACCONTI DI DAGON – Dagon Press
Torna la grande narrativa Lovecraftiana, in una antologia Dagon Press, dal titolo "I RACCONTI DI DAGON: 16 storie lovecraftiane" a cura di Pietro Guarriello (e con introduzione di Fabio Calabrese). Il volume contiene anche il mio racconto "La pietra grigia", già apparso in Italia nel solo formato digitale col titolo "La pietra" (quindi questa…
H.P. Lovecraft – Teoria dell’orrore – Recensione
Questa è la 6a parte della disamina completa dei testi di Lovecraft attualmente in commercio in Italia: non una bibliografia completa, di materiale fuori catalogo o collezionistico, solo in parte citato, ma una selezione di ciò che oggi si può facilmente trovare in commercio e che, francamente, rende inutile e…
H.P. Lovecraft – L’età adulta è l’inferno – Recensione
Questa è la 5a parte (in prosecuzione) della disamina completa dei testi di Lovecraft attualmente in commercio in Italia: non una bibliografia completa, di materiale fuori catalogo o collezionistico, solo in parte citato, ma una selezione di ciò che oggi si può facilmente trovare in commercio e che, francamente, rende…