Stephen King + Richard Chizmar – La scatola dei bottoni di Gwendy – Recensione
LA SCATOLA DEI BOTTONI DI GWENDY, di STEPHEN KING e RICHARD CHIZMAR è un romanzo breve, pubblicato come sempre da Sperling&Kupfer, che rappresenta la prima collaborazione tra il noto Maestro dello horror americano e questo nuovo e promettente Autore, nato come Editore dell'etichetta Cemetery Dance (che da anni propone edizioni speciali…
Mark Alan Miller – Hellraiser: Il tributo – Recensione
In contemporanea con gli USA, ecco la prima edizione italiana della novella 'Hellraiser: The Toll' (2018), in italiano "Il tributo", romanzo breve che va a inserirsi nella saga di Hellraiser, ideata da Clive Barker e in questo caso scritta da Mark Alan Miller, dopo il romanzo ‘Schiavi dell’Inferno’ (The Hellbound Heart,…
Francesca Caldiani – Twizel – Recensione
Twizel - che si pronuncia tipo "Tuaizel"- è una località della Nuova Zelanda realmente esistente, apparentemente composta da case ordinate, natura variopinta e splendidi laghi. Ma è anche la cornice in cui si svolge l'omonimo romanzo fantastico, edito da La Corte Editore e scritto da Francesca Caldiani, giovane autrice italiana, …
Robert E. Howard – Kirby O’Donnell (Ed. Deluxe) – Recensione
Ho già avuto occasione di parlare della Providence Press (con cui ho avuto il piacere di collaborare per il primo numero della rivista Providence Tales) e, in particolare, di un altro volume di questo editore dedicato a Steve Harrison, il detective di R.E. Howard. Recentemente è uscito proprio un nuovo volume del prolifico autore texano R.E.…
Clive Barker – Vangeli di Sangue – Recensione
Mentre è stata annunciata la prima edizione italiana della novella 'Hellraiser: The Toll' (2018), in italiano "Il tributo", sequel canonico, ideato da Clive Barker e scritto da Mark Alan Miller, di ‘Schiavi dell’Inferno’ (The Hellbound Heart, 1986) e prequel di ‘Vangeli di Sangue’ (The Scarlet Gospels, 2015), ecco che mi pareva…
Abraham Merrit – Il vascello di Ishtar – Recensione
Finalmente ripubblicato, dopo molti anni di assenza dagli scaffali delle librerie italiane, il romanzo "Il vascello di Ishtar", di Abraham Merrit, per l'editore Il Palindromo, nella meritevole collana I tre sedili deserti: note e traduzione di Giuseppe Aguanno, introduzione di Gianfranco de Turris e Sebastiano Fusco, con un saggio di Andrea Scarabelli…
Sabrina Lardini – Sleeping Sun – Il canto di Mana: libro 1 – Recensione
Dalla quarta di copertina: Noriko non è una qualunque sedicenne americana: è una ribelle dall’animo sensibile, in cerca di emozioni che soltanto la natura, custode di antichi misteri, è in grado di donarle. È nella campagna della Napa Valley, in California, che il suo spirito romantico si sveglia, e sono…
E.G. Swain – Gli spettri della chiesa di Stoneground – Recensione
Ho già avuto il piacere di parlare della Providence Press (con cui ho avuto il piacere di collaborare per il già esaurito primo numero della rivista Providence Tales) in varie occasioni: sia parlando del volume dedicato a Harrison, il detective di R.E. Howard, sia per l'antologia del sorprendente William Chambers…
Nasce Italian Sword&Sorcery Books
Di seguito il comunicato stampa ufficiale: Siamo felici di comunicarvi la nascita di Italian Sword&Sorcery Books, editore indipendente il cui obiettivo è diffondere la fantasia eroica in Italia. Noi crediamo fortemente che lo sword and sorcery non sia morto e che meriti maggiore attenzione da parte dei lettori, atteso che…
Max Gobbo – Alasia – La Vergine di ferro – Recensione
Dalla quarta di copertina: Alla vigilia del Concilio di Trento con cui la chiesa romana intendeva portare a compimento la controriforma allo scopo di arginare l’eresia dilagante, l’Italia conobbe un flagello così terribile da oscurare perfino l’orrore della Peste Nera. Partorita dal ventre dell’inferno un’orda di demoni s’abbatté sulla penisola.…