Gustav Meyrink – La morte viola – Recensione
Siamo giunti ormai alla sesta proposta della collana “I tre sedili deserti” (di cui ho già recensito vari volumi di Machen, Hodgson, Bergier e Merrit), dell’editore il Palindromo, che presenta la nuova edizione di un'antologia di racconti di Gustav Meyrink, dal titolo "La morte viola", che da tempo era ormai introvabile nei…
Novità primo semestre 2021
Negli ultimi mesi sono stato molto indaffarato, causa motivi personali e familiari e sono persino reduce dal covid... Il risultato è che ho un po' trascurato di aggiornare il sito, mentre invece avrei dovuto pubblicizzare meglio due novità che mi hanno reso molto felice. In ordine cronologico, la prima è…
Franco Mistrali – Il vampiro. Storia vera – Recensione
Da Bolognese non posso che menzionare un libro che si lega con radici molto forti alla mia persona e alla mia cultura: mi riferisco a "Il vampiro. Storia vera" di Franco Mistrali, un testo del 1869 che è stato nuovamente pubblicato, di recente, dall'editrice Arcoiris nella splendida collana "la biblioteca di Lovecraft"…
Gustav Meyrink – La metamorfosi del sangue. Autobiografia spirituale – Recensione
Con la cura del sempre encomiabile Andrea Scarabelli, torna in Italia un testo autobiografico su Gustav Mayrink, un importante scrittore “fantastico” (occultista ed esoterista per primo) del secolo scorso (primi del ‘900), ampiamente noto per opere come Il golem, Il domenicano bianco, La notte di Valpurga e Il volto verde . Dello stesso autore avevo già recensito,…
Il mio “Ring novello Dracula” tradotto e pubblicato in Svezia!
Alla conquista della Svezia! Scherzi a parte, è con grande onore e orgoglio che annuncio che il mio Il mio saggio Ring novello Dracula, è stato tradotto e pubblicato in Svezia, in una versione riveduta e aggiornata, col titolo "KOJI SUZUKIS RING: EN OVÄNTAD ÄTTLING TILL DRACULA" (Ring di…
La terra degli Anunnaki
Disponibile da "Italian Sword and Sorcery" il volume "La terra degli Anunnaki" che contiene anche il mio racconto inedito "Il dono di Uttu". Dettagli Titolo: La terra degli Anunnaki Autori: Francesco Brandoli, Gabriele Campagnano, Giuseppe Cerniglia, Fabrizio Fangareggi, Alessandro Forlani, Claudio Foti, Gilbert Gallo, Andrea Gualchierotti, Alberto Henriet, Riccardo Maggi,…
Jacques Bergier – Io non sono leggenda – Recensione
In questo periodo di quarantena dovuta al coronavirus, ne ho approfittato per recuperare e terminare la lettura di alcuni testi: tra questi in particolare l'autobiografia dell'autore de “Il mattino dei Maghi” Jacques Bergier dal titolo “Io non sono leggenda”, edito in Italia da Bietti sulla collana l'Archeometro. Dello stesso autore…
Star Wars Episodio 9 – L’ascesa di Skywalker – Recensione
Voglio dire anche io la mia su questo film, in una recensione - non recensione e senza spoiler, perché ritengo che ormai non ci sia nulla da spoilerare... Mi aspettavo un film inguardabile, dopo episodio 8, e invece episodio 9 è comunque un film che si lascia guardare, divertente e…
William Hope Hodgson – Il sogno di X – Recensione
Una ricchissima proposta editoriale giunge in questa turbolenta estate e si presenta come una lettura ideale per la spiaggia, dato il tema anche marinaro caro al suo Autore, ma come un volume soprattutto immancabile in qualsiasi scaffale di cultori del weird e della letteratura del sovrannaturale: mi riferisco alla quarta…
Studi Lovecraftiani n. 17 – Dagon Press
Questa estate dal clima impazzito è latrice di un nuovo numero della longeva e autorevole rivista dedicata al visionario di Providence, H.P.Lovecraft: chi volesse toccare altre vette di follia, oltre a quelle climatiche, potrebbe trovare pane per i propri denti nelle agghiaccianti manifestazioni di Shub-Niggurath (da ora in poi, nel…