Passa al contenuto

FRANCESCO BRANDOLI Scrittore

Autore di Fantasy – SF – Horror & Weird

  • About me
  • Info & Contatti
  • My Works
    • ROMANZI
      • Il Dio del dolore
    • RACCONTI
      • “La madre oscura” [Ristampa], in Zothique n. 2
      • “Gaio Ghoul Cesare”, in “Impero”
      • “L’oro dei folletti”, in NarrAgenda 2019
      • “La pietra grigia” [Ristampa], in “I racconti di Dagon”
      • “Fattore controllo” [Ristampa], in “Costituzioni Future”
      • “Una ballata di fuoco e di mare”, in Mediterranea
      • “Il veliero”, in Providence Tales n. 01
      • “Il flauto giallo”, In NarrAgenda 2018
      • “Moor & Stone – L’anfora di Arcùn” in “Eroica”
      • “Solo se chiedi scusa a Dostoevskij”, in Antarès Rivista n. 11/2016
      • “Ridi, luttuosa, e io verrò da te…”, in “Gli Universi di Ailus – Heroic Fantasy Vol.1”
      • “La realtà in trasparenza”, in “Continuum Hopper”
      • “La storia della rosa”, in NarrAgenda 2017
      • “La prima volta che vidi un drago”, in NarrAgenda 2016
      • “La madre”, in TrueFantasy Horror Stories 2015
      • “La pietra”, in Skan Magazine n. 33-34-35
      • “Malie di tempesta” in: I figli di Beowulf 2012
      • “Hadding e il draugr” in: I figli di Beowulf 2010
      • “Il figlio del vento” in: I figli di Beowulf 2009
      • “Fattore controllo” in: FUTURO Europa, n. 49
      • “La grande glaciazione” in: FUTURO Europa, n. 47
      • “Argo 9001-X” in: FUTURO Europa, n. 46
    • SAGGISTICA
      • “L’arte grafica di H.P. Lovecraft” in: Studi Lovecraftiani n. 12-bis
      • “Ring novello Dracula” in: Skan Magazine n. 31-32
      • Recensione teatrale de “L’orrore non si lascia leggere”, in Studi Lovecraftiani 14
    • OPERE IN ALTRE LINGUE
      • Francia – Racconto “La pierre”, in L’Enfer sur terre: Gandahar n° 7
Copertina_Contessa_bassa

Segnalazione editoriale: La contessa di Marco Spelgatti

14 settembre 2018 di fbrandoli2946
fbrandoli2946
Novità editoriale. La contessa di Marco Spelgatti, Gonzo Editore In uscita il 26 settembre 2018 Sinossi: La famiglia Maleni, che di nobile ha ormai solo il blasone, è tenuta in scacco dall'inquietante matriarca. Muovendosi nell'ombra la contessa decide le sorti di tutti, in particolare della figlia femmina di cui ha…
Continua a leggere
cerchio verde machen

Arthur Machen – Il cerchio verde – Recensione

12 agosto 2018 di fbrandoli2946
fbrandoli2946
Per i tipi di Providence Press è recentemente uscito l'ultimo romanzo inedito di Machen, uno dei padri del weird e del fantastico contemporaneo, amato da Lovecraft (che si è molto ispirato all'Autore Gallese), ma anche molto legato al tema del Piccolo Popolo: ho recentemente avuto il piacere di recensire altre…
Continua a leggere
stoneg3

E.G. Swain – Gli spettri della chiesa di Stoneground – Recensione

3 dicembre 2017 di fbrandoli2946
fbrandoli2946
Ho già avuto il piacere di parlare della Providence Press (con cui ho avuto il piacere di collaborare per il già esaurito primo numero della rivista Providence Tales) in varie occasioni: sia parlando del volume dedicato a Harrison, il detective di R.E. Howard, sia per l'antologia del sorprendente William Chambers…
Continua a leggere
38864-eymerich-risorge-cover

Valerio Evangelisti – Eymerich risorge – Recensione

6 agosto 20176 agosto 2017 di fbrandoli2946
fbrandoli2946
Da pochi mesi è uscito un nuovo capitolo della saga dedicata all'Inquisitore Nicolas Eymerich, dello scrittore bolognese Valerio Evangelisti (Ed. Mondadori). L'Autore sembrava aver concluso la saga del suo primo e più celebre personaggio qualche anno fa, con il libro Rex tremendae maiestatis, ma - dopo alcuni anni dedicati a…
Continua a leggere
harrison

Robert E. Howard – Steve Harrison detective del macabro – Recensione

23 luglio 2017 di fbrandoli2946
fbrandoli2946
Fra le prime proposte di una nuova, ma agguerrita e ben organizzata, casa editrice, c'è un volume dedicato a Steve Harrison, uno tra i personaggi meno noti in Italia di Robert E. Howard, celebre autore di eroi come Conan il barbaro, Kull e Solomon Kane. Il volume raccoglie 4 racconti,…
Continua a leggere
20160219_142107

LA VITA, L’UNIVERSO E TUTTO QUANTO SECONDO ME (in una tazzina di caffè)

15 maggio 201615 maggio 2016 di fbrandoli2946
fbrandoli2946
Ok, cerco di fare chiarezza su quel poco che ho capito del meccanismo cosmico. Dio è il concetto che userò per semplicità per indicare la matrice universale (quindi non fatene una questione di semantica, badate al nocciolo che è scienza oltre che spiritualità). Tutto questo può tranquillamente applicarsi alle religioni…
Continua a leggere
Villa Malvasia 1

Il mistero di Villa Clara (Bologna)

5 marzo 201627 aprile 2016 di fbrandoli2946
fbrandoli2946
A seguito del rinnovo del sito, per cui molte pagine sono andate perse, mi pare doveroso recuperare immediatamente il testo di uno degli articoli più vecchi e amati: la storia della "casa infestata" più celebre di Bologna, "Villa Clara". All'epoca in cui scrissi quest'articolo - parliamo circa del dicembre 2006!…
Continua a leggere

Articoli recenti

  • William Hope Hodgson – Il sogno di X – Recensione
  • Studi Lovecraftiani n. 17 – Dagon Press
  • Robert E. Howard – Steve Costigan: Pugni, pupe & pericoli – Recensione
  • Segnalazione editoriale: “Il crocevia dei mondi: orientalismo e esotismo nella letteratura fantastica” di Cristiano Saccoccia
  • Jacques Bergier – Elogio del fantastico – Recensione

Tag

Armi Arte Arthur Machen Bologna Casa infestata Casino del Trebbo Cavalieri Clive Barker Cthulhu Dagon Press Dracula Excalibur Fantascienza Fantasmi fantasy H.P. Lovecraft Horror Howard Phillips Lovecraft Hypnos il dio del dolore Lovecraft Magia Misteri Narrativa Necronomicon Paranormale Providence Press Re Artù Recensione Recensioni libri Robert E. Howard Scultura Spade Spiriti; Spettri Stephen King Superman; Batman; Dawn of Justice; Fumetti; Supereroi; DC; Marvel; tabula fati Tavola rotonda Tolkien; J.R.R. Tolkien; Kalevala; Kullervo; Bompiani Vampiri Villa Clara Villa Malvasia Weird Wonder Woman Zack Snyder;

Pagine

  • “L’arte grafica di H.P. Lovecraft” in: Studi Lovecraftiani n. 12-bis
  • “Moor & Stone – L’anfora di Arcùn” in “Eroica”
  • “Ridi, luttuosa, e io verrò da te…”, in “Gli Universi di Ailus – Heroic Fantasy Vol.1”
  • “Ring novello Dracula” in: Skan Magazine n. 31-32
  • About me
  • Francia – Racconto “La pierre”, in L’Enfer sur terre: Gandahar n° 7
  • Info & Contatti
  • My Works
    • RACCONTI
      • “Hadding e il draugr” in: I figli di Beowulf 2010
      • “Il figlio del vento” in: I figli di Beowulf 2009
      • “La grande glaciazione” in: FUTURO Europa, n. 47
      • “Malie di tempesta” in: I figli di Beowulf 2012
      • “Fattore controllo” in: FUTURO Europa, n. 49
    • ROMANZI
      • Il Dio del dolore
    • SAGGISTICA
    • “Argo 9001-X” in: FUTURO Europa, n. 46
  • Opere in altre lingue
  • Privacy & Cookie Policy
  • Recensione teatrale de “L’orrore non si lascia leggere”, in Studi Lovecraftiani 14
Copyright © Francesco Brandoli
  • About me
  • Info & Contatti
  • My Works
    • ROMANZI
      • Il Dio del dolore
    • RACCONTI
      • “La madre oscura” [Ristampa], in Zothique n. 2
      • “Gaio Ghoul Cesare”, in “Impero”
      • “L’oro dei folletti”, in NarrAgenda 2019
      • “La pietra grigia” [Ristampa], in “I racconti di Dagon”
      • “Fattore controllo” [Ristampa], in “Costituzioni Future”
      • “Una ballata di fuoco e di mare”, in Mediterranea
      • “Il veliero”, in Providence Tales n. 01
      • “Il flauto giallo”, In NarrAgenda 2018
      • “Moor & Stone – L’anfora di Arcùn” in “Eroica”
      • “Solo se chiedi scusa a Dostoevskij”, in Antarès Rivista n. 11/2016
      • “Ridi, luttuosa, e io verrò da te…”, in “Gli Universi di Ailus – Heroic Fantasy Vol.1”
      • “La realtà in trasparenza”, in “Continuum Hopper”
      • “La storia della rosa”, in NarrAgenda 2017
      • “La prima volta che vidi un drago”, in NarrAgenda 2016
      • “La madre”, in TrueFantasy Horror Stories 2015
      • “La pietra”, in Skan Magazine n. 33-34-35
      • “Malie di tempesta” in: I figli di Beowulf 2012
      • “Hadding e il draugr” in: I figli di Beowulf 2010
      • “Il figlio del vento” in: I figli di Beowulf 2009
      • “Fattore controllo” in: FUTURO Europa, n. 49
      • “La grande glaciazione” in: FUTURO Europa, n. 47
      • “Argo 9001-X” in: FUTURO Europa, n. 46
    • SAGGISTICA
      • “L’arte grafica di H.P. Lovecraft” in: Studi Lovecraftiani n. 12-bis
      • “Ring novello Dracula” in: Skan Magazine n. 31-32
      • Recensione teatrale de “L’orrore non si lascia leggere”, in Studi Lovecraftiani 14
    • OPERE IN ALTRE LINGUE
      • Francia – Racconto “La pierre”, in L’Enfer sur terre: Gandahar n° 7

Design realizzato da Smartcat
This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish.Accept Read More
Privacy & Cookies Policy