Passa al contenuto

FRANCESCO BRANDOLI Scrittore

Autore di Fantasy – SF – Horror & Weird

  • About me
  • Info & Contatti
  • My Works
    • ROMANZI
      • Il Dio del dolore
    • RACCONTI
      • “Il naufragio della stirpe dei Vaughen”, in Providence Tales n. 7
      • “Il dono di Uttu”, in: “La terra degli Anunnaki”
      • “La madre oscura” [Ristampa], in Zothique n. 2
      • “Gaio Ghoul Cesare”, in “Impero”
      • “L’oro dei folletti”, in NarrAgenda 2019
      • “La pietra grigia” [Ristampa], in “I racconti di Dagon”
      • “Fattore controllo” [Ristampa], in “Costituzioni Future”
      • “Una ballata di fuoco e di mare”, in Mediterranea
      • “Il veliero”, in Providence Tales n. 01
      • “Il flauto giallo”, In NarrAgenda 2018
      • “Moor & Stone – L’anfora di Arcùn” in “Eroica”
      • “Solo se chiedi scusa a Dostoevskij”, in Antarès Rivista n. 11/2016
      • “Ridi, luttuosa, e io verrò da te…”, in “Gli Universi di Ailus – Heroic Fantasy Vol.1”
      • “La realtà in trasparenza”, in “Continuum Hopper”
      • “La storia della rosa”, in NarrAgenda 2017
      • “La prima volta che vidi un drago”, in NarrAgenda 2016
      • “La madre”, in TrueFantasy Horror Stories 2015
      • “La pietra”, in Skan Magazine n. 33-34-35
      • “Malie di tempesta” in: I figli di Beowulf 2012
      • “Hadding e il draugr” in: I figli di Beowulf 2010
      • “Il figlio del vento” in: I figli di Beowulf 2009
      • “Fattore controllo” in: FUTURO Europa, n. 49
      • “La grande glaciazione” in: FUTURO Europa, n. 47
      • “Argo 9001-X” in: FUTURO Europa, n. 46
    • SAGGISTICA
      • “L’arte grafica di H.P. Lovecraft” in: Studi Lovecraftiani n. 12-bis
      • Dracula: divergenze di edizioni attraverso lingue, epoche e media”, in Zothique n. 5
      • “Ring novello Dracula” in: Skan Magazine n. 31-32
      • Recensione teatrale de “L’orrore non si lascia leggere”, in Studi Lovecraftiani 14
    • OPERE IN ALTRE LINGUE
      • Francia – Racconto “La pierre”, in L’Enfer sur terre: Gandahar n° 7
      • Svezia – Saggio: “Koji Suzukis Ring: en oväntad ättling till Dracula” in Kontrast Magasin 2
Jacques-Bergier_-Io-non-sono-leggenda

Jacques Bergier – Io non sono leggenda – Recensione

29 marzo 2020 di fbrandoli2946
fbrandoli2946
In questo periodo di quarantena dovuta al coronavirus, ne ho approfittato per recuperare e terminare la lettura di alcuni testi: tra questi in particolare l'autobiografia dell'autore de “Il mattino dei Maghi” Jacques Bergier dal titolo “Io non sono leggenda”, edito in Italia da Bietti sulla collana l'Archeometro. Dello stesso autore…
Continua a leggere
Bergier_Elogio del fantastico_il Palindromo 2018-550x550

Jacques Bergier – Elogio del fantastico – Recensione

30 giugno 201930 giugno 2019 di fbrandoli2946
fbrandoli2946
L'articolo che scriverò oggi è dedicato a un saggio che riguarda un Autore (forse poco conosciuto e che invece necessiterebbe di maggiore attenzione), che a sua volta dedica viscerale attenzione a tanti altri Autori, molti dei quali oggi noti, ma per lungo tempo trascurati, alcuni dei quali invece sono ancora…
Continua a leggere
Copertina_Contessa_bassa

Segnalazione editoriale: La contessa di Marco Spelgatti

14 settembre 2018 di fbrandoli2946
fbrandoli2946
Novità editoriale. La contessa di Marco Spelgatti, Gonzo Editore In uscita il 26 settembre 2018 Sinossi: La famiglia Maleni, che di nobile ha ormai solo il blasone, è tenuta in scacco dall'inquietante matriarca. Muovendosi nell'ombra la contessa decide le sorti di tutti, in particolare della figlia femmina di cui ha…
Continua a leggere
Alle_frontiere_dell_occulto

Gustav Meyrink – Alle frontiere dell’occulto. Scritti esoterici – Recensione

22 agosto 201822 agosto 2018 di fbrandoli2946
fbrandoli2946
Conosco le edizioni Arktos da alcuni anni e, in particolare, da quando acquistai la loro ristampa anastatica del fondamentale volume di "Dissertazioni sopra le apparizioni de' spiriti e sopra i Vampiri" di Agostino Calmet, un tempo unica edizione rintracciabile del volume (tratta da microfilm, in epoca in cui le scansioni…
Continua a leggere

Articoli recenti

  • Gustav Meyrink – La morte viola – Recensione
  • Novità primo semestre 2021
  • Franco Mistrali – Il vampiro. Storia vera – Recensione
  • Gustav Meyrink – La metamorfosi del sangue. Autobiografia spirituale – Recensione
  • Il mio “Ring novello Dracula” tradotto e pubblicato in Svezia!

Tag

Armi Arte Arthur Machen Bologna Casa infestata Casino del Trebbo Cavalieri Clive Barker Cthulhu Dagon Press Dracula Excalibur Fantascienza Fantasmi fantasy H.P. Lovecraft Horror Howard Phillips Lovecraft Hypnos il dio del dolore italian Sword & Sorcery Lovecraft Magia Misteri Narrativa Necronomicon Paranormale Providence Press Re Artù Recensione Recensioni libri Robert E. Howard Scultura Spade Spiriti; Spettri Star Wars Stephen King Superman; Batman; Dawn of Justice; Fumetti; Supereroi; DC; Marvel; tabula fati Tavola rotonda Tolkien; J.R.R. Tolkien; Kalevala; Kullervo; Bompiani Vampiri Villa Clara Villa Malvasia Weird

Pagine

  • “L’arte grafica di H.P. Lovecraft” in: Studi Lovecraftiani n. 12-bis
  • “Moor & Stone – L’anfora di Arcùn” in “Eroica”
  • “Ridi, luttuosa, e io verrò da te…”, in “Gli Universi di Ailus – Heroic Fantasy Vol.1”
  • “Ring novello Dracula” in: Skan Magazine n. 31-32
  • About me
  • Francia – Racconto “La pierre”, in L’Enfer sur terre: Gandahar n° 7
  • Info & Contatti
  • My Works
    • RACCONTI
      • “Hadding e il draugr” in: I figli di Beowulf 2010
      • “Il figlio del vento” in: I figli di Beowulf 2009
      • “La grande glaciazione” in: FUTURO Europa, n. 47
      • “Malie di tempesta” in: I figli di Beowulf 2012
      • “Fattore controllo” in: FUTURO Europa, n. 49
    • ROMANZI
      • Il Dio del dolore
    • SAGGISTICA
    • “Argo 9001-X” in: FUTURO Europa, n. 46
  • Opere in altre lingue
  • Privacy & Cookie Policy
  • Recensione teatrale de “L’orrore non si lascia leggere”, in Studi Lovecraftiani 14
  • Svezia – Saggio: “Koji Suzukis Ring: en oväntad ättling till Dracula” in Kontrast Magasin 2
Copyright © Francesco Brandoli
  • About me
  • Info & Contatti
  • My Works
    • ROMANZI
      • Il Dio del dolore
    • RACCONTI
      • “Il naufragio della stirpe dei Vaughen”, in Providence Tales n. 7
      • “Il dono di Uttu”, in: “La terra degli Anunnaki”
      • “La madre oscura” [Ristampa], in Zothique n. 2
      • “Gaio Ghoul Cesare”, in “Impero”
      • “L’oro dei folletti”, in NarrAgenda 2019
      • “La pietra grigia” [Ristampa], in “I racconti di Dagon”
      • “Fattore controllo” [Ristampa], in “Costituzioni Future”
      • “Una ballata di fuoco e di mare”, in Mediterranea
      • “Il veliero”, in Providence Tales n. 01
      • “Il flauto giallo”, In NarrAgenda 2018
      • “Moor & Stone – L’anfora di Arcùn” in “Eroica”
      • “Solo se chiedi scusa a Dostoevskij”, in Antarès Rivista n. 11/2016
      • “Ridi, luttuosa, e io verrò da te…”, in “Gli Universi di Ailus – Heroic Fantasy Vol.1”
      • “La realtà in trasparenza”, in “Continuum Hopper”
      • “La storia della rosa”, in NarrAgenda 2017
      • “La prima volta che vidi un drago”, in NarrAgenda 2016
      • “La madre”, in TrueFantasy Horror Stories 2015
      • “La pietra”, in Skan Magazine n. 33-34-35
      • “Malie di tempesta” in: I figli di Beowulf 2012
      • “Hadding e il draugr” in: I figli di Beowulf 2010
      • “Il figlio del vento” in: I figli di Beowulf 2009
      • “Fattore controllo” in: FUTURO Europa, n. 49
      • “La grande glaciazione” in: FUTURO Europa, n. 47
      • “Argo 9001-X” in: FUTURO Europa, n. 46
    • SAGGISTICA
      • “L’arte grafica di H.P. Lovecraft” in: Studi Lovecraftiani n. 12-bis
      • Dracula: divergenze di edizioni attraverso lingue, epoche e media”, in Zothique n. 5
      • “Ring novello Dracula” in: Skan Magazine n. 31-32
      • Recensione teatrale de “L’orrore non si lascia leggere”, in Studi Lovecraftiani 14
    • OPERE IN ALTRE LINGUE
      • Francia – Racconto “La pierre”, in L’Enfer sur terre: Gandahar n° 7
      • Svezia – Saggio: “Koji Suzukis Ring: en oväntad ättling till Dracula” in Kontrast Magasin 2

Design realizzato da Smartcat
This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish.Accept Read More
Privacy & Cookies Policy