My Works
Fra poche righe, troverete l’elenco cronologico inverso di tutte le mie pubblicazioni (dalla più recente alla più datata, con distinzione tra categorie se romanzi, racconti etc.), prima in Italia e – in fondo, a seguire – in altri Paesi.
Se siete incuriositi dal fatto che scrivo e siete interessati ad avere maggiori dettagli, questa pagina è ciò che fa per Voi.
Qui, però, non troverete la Storia della mia Vita, e non scoprirete le arcane cause che mi spingono a fare quel che faccio (“Perchè mi piace”)… Per quella, sempre che Vi interessi, Vi rinvio alla pagina About Me.
Ma, forse, sapete già tutto e sapete anche che – con tanta fatica – alla fine sono riuscito a pubblicare qualcosa: e lo devo soprattutto ai miei genitori, a Dio, ai miei parenti, agli amici… Alla mia vita e a me stesso, seppur io non sia “un’isola”, ma un puntino fra tanti. Ma non voglio scadere nel patetico e nello stucchevole.
Certo, devo tutto anche a Ugo Malaguti che qui ringrazio e che per primo ha creduto in me e apprezzato quel che gli ho fatto leggere – e alla Perseo Libri (oggi Elara); nonché al mitico Alberto Henriet, che mi ha chiesto di collaborare a una splendida antologia fantasy italiana, edita dalla Midgard editrice.
Non so ancora se riuscirò a realizzare opere maggiori, ma qui Vi illustro quanto ho compiuto fin’ora: poco, ma già tanto, di cui sono fiero e andrò orgoglioso per tutta la vita. Comunque vada a finire.
Grazie, Pellegrino, che qui sei giunto in visita, nel tuo girovagare…
Link: Catalogo di SF, Fantasy e Horror
ROMANZI
VISITA LA PAGINA DEDICATA AL ROMANZO!
“IL DIO DEL DOLORE”, nella Collana Minas Tirith (n. 4), Ed. Tabula Fati, Chieti (TE), Settembre 2014, Vol. Unico di 176 pagg., € 14,00. Romanzo Fantasy. [Copertina di Vincenzo Bosica]
[ISBN-978-88-7475-384-0]
TRAMA – Link al sito dell’Ed. TABULA FATI: http://www.edizionitabulafati.it/ildiodeldolore.htm
Il romanzo è VINCITORE (1° premio) sezione “ROMANZO FANTASY” della Prima Edizione del Premio Nazionale di Letteratura “Le figure della parola”
Il romanzo è stato finalista (4° posto – pari merito con Diploma d’Onore) alla IX Ed. del premio Letterario Giovane Holden
RACCONTI
“Il dono di Uttu“, in La terra degli Anunnaki, AA.VV. (a cura di Francesco La Manno), Ed. Italian Sword&Sorcery Books, Casale Monferrato (AL), febbraio 2020, pagg. 26-55, genere Fantasy – Sword & Sorcery.
Antologia digitale acquistabile e scaricabile al sito: https://hyperborea.live/prodotto/la-terra-degli-anunnaki/
“La madre oscura”[Ristampa], in Zothique n. 2, AA.VV. (a cura di Pietro Guarriello), Ed. Dagon Press, Pineto (TE), gennaio 2019, pagg. 117-143, genere weird/horror. [Precedentemente apparso come “La madre” in: TrueFantasy Horror Stories 2015 del 31 ottobre 2015, pagg. 63-75, v. infra].
Link al sito: http://studilovecraftiani.blogspot.com/
Acquista questo libro su Amazon.
Acquista questo libro su Lulu.
“Gaio Ghoul Cesare“, in Impero, AA.VV. (a cura di Alessandro Iascy e Giorgio Smojver), Ed. Watson, Roma, dicembre 2018, pagg. 41-63, genere Storico/Heroic Fantasy – Gladius & Sorcery. Con illustrazione b/n di Pietro Rotelli (pag. 63).
Link al sito: http://watsonedizioni.it/prodotto/impero-antologia-gladiussorcery/
“L’oro dei folletti“, in NarrAgenda 2019, AA.VV., Ed. Delmiglio, Verona, Novembre 2018, pag. settimanale XXXVIII dal 16 al 22 settembre 2019, genere Fantastico.
Link al sito Delmiglio: http://www.delmiglio.it/narragenda-2019/
“La pietra grigia”[Ristampa], in I racconti di Dagon, AA.VV. (a cura di Pietro Guarriello), Ed. Dagon Press, Pineto (TE), 11-19 settembre 2018, pagg. 173-186, genere weird/horror. [Precedentemente apparso come “La pietra” in: Skan Magazine n. 33-34-35 (Anno 3, n. triplo), v. infra.]. Il racconto è apparso anche tradotto in Francia con il titolo “La pierre”, sulla prestigiosa rivista Gandahar (N. 7; L’Enfer sur terre, a cura di Jean-Pierre Fontana, v. infra).
Link al sito: http://studilovecraftiani.blogspot.com/2018/09/novita-dagon-press-torna-la-grande.html
Acquista questo libro su Amazon.
Acquista questo libro su Lulu.
“Fattore controllo”[Ristampa], in Costituzioni future – Cocktail n. 15, AA.VV. (a cura di Luigi Petruzzelli, con il commento di Luigi Pecchioli), Ed. Della Vigna, Arese (MI), giugno 2018, pagg. 195-211, genere Fantascienza. [Precedentemente apparso in: Futuro Europa – Rassegna europea di Science Fiction N. 49, Ed. Elara Libri, v. infra.]
Link al sito: https://lnx.dellavigna.com/varia/144-costituzioni-future-9788862761703.html
Acquista questo libro su Amazon.
“Una ballata di fuoco e di mare“, in Mediterranea, AA.VV. (a cura di Francesco La Manno), Ed. Italian Sword&Sorcery Books, Casale Monferrato (AL), maggio 2018, pagg. 58-100, genere Fantasy – Sword & Sorcery.
Antologia digitale acquistabile e scaricabile al sito: https://hyperborea.live/prodotto/mediterranea/
“Il veliero”, in Providence Tales – Rivista quadrimestrale, AA.VV. (a cura di Gianfranco Calvitti e Giacomo Ortolani), Ed. Providence Press, Bologna, Autunno 2017 (ottobre 2017), pagg. 78-90, genere Weird/Horror.
Link al sito: http://www.providencepress.it/it/providence-tales/
“Il flauto giallo”, in NarrAgenda 2018, AA.VV., Ed. Delmiglio, Verona, Ottobre 2017, pag. settimanale XXVIII dal 09 al 15 luglio 2018, genere Weird.
Link al sito Delmiglio: http://www.delmiglio.it/narragenda-2018/
“Moor & Stone – L’anfora di Arcùn”, in Eroica, AA.VV. (a cura di Francesco La Manno e Alessandro Iascy), Ed. Watson, Roma, dicembre 2016, pagg. 209-249, genere Heroic Fantasy – Sword & Sorcery.
Link al sito: http://watsonedizioni.it/eroica-antologia-sword-sorcery/
“Ridi, luttuosa, e io verrò da te”, in Gli Universi di Ailus. Heroic Fantasy Vol.1, AA.VV. (a cura di Francesco La Manno e Alessandro Iascy), Ed. Ailus, Milano, ottobre 2016, pagg. 149-174, genere Heroic Fantasy – Sword & Sorcery.
Link al sito: www.ailuseditrice.it
“Solo se chiedi scusa a Dostoevskij”, in Antarès Rivista, Ed. Bietti, Milano, ottobre 2016, pagg. 47-48, racconto omaggio a Charles Bukowski in stile realista.
Link al sito: http://www.bietti.it/riviste/charles-bukowski-tutti-dicevano-che-era-un-bastardo/
“La realtà in trasparenza”, in Continuum Hopper – Racconti fantastici sull’arte – La botte piccola n. 26, AA.VV. (a cura di Roberto Chiavini, Luca Ortino e Gian Filippo Pizzo), Ed. Della Vigna, Arese (MI), settembre 2016, pagg. 57-78, genere Fantascienza/Weird.
Link al sito: http://www.edizionidellavigna.it/collane/LBP/026/LBP026.htm
“La storia della rosa”, in NarrAgenda 2017, AA.VV., Ed. Delmiglio, Verona, Settembre 2016, pag. settimanale LII dal 25 al 31 dicembre 2017, genere Fantastico.
Link al sito Delmiglio: http://www.delmiglio.it/narragenda-2017/
“La prima volta che vidi un drago”, in NarrAgenda 2016, AA.VV., Ed. Delmiglio, Verona, Novembre 2015, pag. settimanale XVII dal 18 al 24 aprile 2016, genere Fantasy.
Link al sito Delmiglio: http://www.delmiglio.it/narragenda-2016/
Acquista questo libro: http://www.amazon.it/NarrAgenda-2016
“La madre”, in TrueFantasy Horror Stories 2015 del 31 ottobre 2015, pagg. 63-75, genere horror.
[Antologia digitale scaricabile gratuitamente dal sito: http://truefantasy.altervista.org/un-halloween-da-brividi-con-truefantasy-horror-stories-2015/]
“La pietra”, in Skan Magazine n. 33-34-35 (Anno 3, n. triplo), Maggio-Giugno-Luglio 2015, pagg. 06-12, genere weird/horror.
[Rivista digitale scaricabile gratuitamente dal sito: http://sourceforge.net/projects/skanmagazine/files/skan_33-34-35.pdf/download ]
“Malie di tempesta”,in I figli di Beowulf 2012 – Il nuovo fantasy italiano, AA.VV. (a cura di Alberto Henriet), Ed. Midgard, Perugia, Ottobre 2012, pagg. 107-137, genere Western/Horror. Con due illustrazioni b/n di Pompeo De Vito (pagg. 115 e 128).
Link al sito Midgard: http://www.midgard.it/beowulf_2012.htm
(ISBN 978-88-6672-024-9)
“Hadding e il draugr”,in I figli di Beowulf 2010 – Il nuovo fantasy italiano, AA.VV. (a cura di Alberto Henriet), Ed. Midgard, Perugia, Febbraio 2011, pagg. 5-35, genere Fantasy.
Link al sito Midgard: http://www.midgard.it/beowulf_2010.htm
(ISBN 978-88-95708-86-7)
“Il figlio del vento”,in I figli di Beowulf 2009 – Il nuovo fantasy italiano, AA.VV. (a cura di Alberto Henriet), Ed. Midgard, Perugia, Maggio 2009, pagg. 38-62, genere Fantasy.
Link al sito Midgard: http://www.midgard.it/beowulf_2009.htm
Acquista questo libro: su IBS
(ISBN 978-88-95708-46-1)
“Fattore controllo”,in Futuro Europa – Rassegna europea di Science Fiction N. 49, Ed. Elara Libri, Bologna, Febbraio 2008, pagg. 169-177, genere Fantascienza.
Link al sito Elara: http://www.elaralibri.it/fut-49.htm
Acquista questo libro: http://www.elaralibri.it/cat/fut/fut-049.htm
“La grande glaciazione”,in Futuro Europa – Rassegna europea di Science Fiction N. 47, Ed. Perseo Libri, Bologna,Settembre-Dicembre 2006, pagg. 215-219, genere Fantastico.
Link al sito Perseo Libri: http://www.perseolibri.it/fut-47.htm
Acquista questo libro: http://www.elaralibri.it/cat/fut/fut-047.htm
“Argo 9001-X”,in Futuro Europa – Rassegna europea di Science Fiction N. 46, Ed. Perseo Libri, Bologna, Giugno 2006, pagg. 107-112, genere Fantascienza.
Link al sito Perseo Libri: http://www.perseolibri.it/fut-46.htm
Acquista questo libro: http://www.elaralibri.it/cat/fut/fut-046.htm
SAGGISTICA
“L’arte grafica di H.P. Lovecraft”,in Studi Lovecraftiani n. 12-bis, edizione speciale (a cura di Pietro Guarriello), Ed. Dagon Press, Pineto (TE), Autunno 2012 [Aprile 2013], Vol. Unico di 68 pagg.. Saggio letterario. Con illustrazioni b/n.
Link al sito Dagon Press: http://studilovecraftiani.blogspot.it/
(ISBN 580-00-8771-410-5)
Vetrina “LULU” dell’editore: http://www.lulu.com/spotlight/DagonPress
Segnalazione sul sito “Weirdletter” :
http://weirdletter.blogspot.it/2013/04
ARTICOLI
“L’orrore non si lascia leggere: H.P. Lovecraft a teatro”, in Studi Lovecraftiani n. 14, (a cura di Pietro Guarriello), Ed. Dagon Press, Pineto (TE), Estate 2016 [Diffusione giugno 2016], pagg. 114-121. Articolo/recensione di spettacolo teatrale. Con illustrazioni b/n.
Link al sito Dagon Press: http://studilovecraftiani.blogspot.it/
Vetrina “LULU” dell’editore: http://www.lulu.com/spotlight/DagonPress
“Ring novello Dracula”, in Skan Magazine n. 31-32 (Anno 3, n. doppio), Marzo-Aprile 2015, pagg. 11-15. Articolo/Saggio letterario.
[Rivista digitale scaricabile gratuitamente dal sito: http://sourceforge.net/projects/skanmagazine/files/skan_31-32.pdf/download ]
Opere in Altre Lingue
SVEZIA
Saggio “Koji Suzukis Ring: en oväntad ättling till Dracula”, in Kontrast Magasin n° 2, Svezia, Ottobre 2020, pagg., € 6,78 (SEK 69), genere saggio in ambito weird/horror.
Qui il link al sito dell’editore Svedese Aleph Bok: https://alephbok.com/kontrast-magasin-nr-2-2020/
Qui una anteprima del sommario: https://alephbok.files.wordpress.com/2020/10/lasprov_kontrast_nr_2_2020.pdf
Il mio saggio Ring novello Dracula, è stato tradotto e pubblicato in Svezia, in uan versione riveduta e aggiornata, col titolo “KOJI SUZUKIS RING: EN OVÄNTAD ÄTTLING TILL DRACULA” (Ring di Koji Suzuki: un inaspettato discendente di Dracula) sul n.2/2020 della splendida rivista Kontrast Magasin, edita da Aleph Bok e a cura di Rickard Berghorn.
Era già apparso in Italia col titolo “Ring novello Dracula”, in Skan Magazine n. 31-32 (Anno 3, n. doppio), Marzo-Aprile 2015, pagg. 11-15. Articolo/Saggio letterario. [Rivista digitale scaricabile gratuitamente dal sito: http://sourceforge.net/projects/skanmagazine/files/skan_31-32.pdf/download ]
Una versione sempre datata è facilmente consultabile su questo stesso sito: Ring novello Dracula?
FRANCIA
Racconto “La pierre“, in L’Enfer sur terre: Gandahar n° 7, Francia, Dicembre 2016, pagg., € 7,00, genere weird/horror.
Sito all’editore francese di Gandahar La reveue: https://www.gandahar.net/2016/10/21/l-enfer-sur-terre-gandahar-n-7/
Il racconto “La pietra”, dalle atmosfere Lovecraftiane, è stato tradotto e pubblicato in Francia, sulla prestigiosa rivista Gandahar, a cura di Jean-Pierre Fontana.
Era già apparso in Italia col titolo “La pietra”, in Skan Magazine n. 33-34-35 (Anno 3, n. triplo), Maggio-Giugno-Luglio 2015, pagg. 06-12, genere weird/horror: Rivista digitale scaricabile gratuitamente dal sito: http://sourceforge.net/projects/skanmagazine/files/skan_33-34-35.pdf/download
Come “La pietra grigia“, è stato recentemente ristampato in Italia (anche in formato cartaceo) nell’antologia I racconti di Dagon, AA.VV. (a cura di Pietro Guarriello), Ed. Dagon Press, Pineto (TE), 11-19 settembre 2018, pagg. 173-186 (v. supra).