William Chambers Morrow – Il Creatore di Mostri – Recensione
Share Button

Providence press è una nuova e agguerrita casa editrice, che sta cercando di recuperare alcune delle perle introvabili della narrativa pulp e weird di fine ‘800.

In questa riscoperta, dopo Harrison, il detective di R.E. Howard, nella stessa collana ecco arrivare William Chambers Morrow, uno dei precursori di Bierce e Lovecraft, come sapientemente illustrato nell’ottima introduzione del sempre minuzioso Giacomo Ortolani, che apre un nuovo tassello nell’albero genealogico del weird.

Il volume (che omaggia il primo e ritengo migliore dei racconti) si intitola Il creatore di mostri e altre storie dell’orrore, anche se in questo è forse fuorviante: i racconti di Morrow spaziano tra i generi e sono weird nel senso più ampio del termine, perché sono sorprendenti e bizzarri, difficili in realtà da circoscrivere a un genere preciso.

Del resto Morrow scrive in tempi ampiamente precedenti la narrativa di genere contemporanea, senza poter prevedere gli stilemi che sarebbero seguiti a lui e ai suoi successori: così ecco che accanto a racconti dalle forti sfumature horror, ce ne sono altri molto diversi, dove lo straniamento volge al thriller o alla proto-fantascienza, in una purezza di stile che ricorda appunto “liberi” autori come Bierce o Chambers, in bilico sul gotico, ormai lasciato alle spalle, e orientati verso un nuovo modo di stupire il lettore.
Un caso editoriale quindi, che per stranezza mi ricorda autori come Grabinski o persino Ligotti, quello più surreale di Teatro Grottesco.

Il volume, come accennato, contiene il saggio introduttivo W.C. Morrow, uno scrittore “famosamente oscuro” di Giacomo Ortolani e dieci racconti: Il creatore di mostri è il racconto più strabiliante di tutti, con sfumature di horror e quasi proto-fantascientifiche di altissimo spessore; Il nemico invincibile è un racconto dalla forte pressione psicologica, che mi ha ricordato lo stile di Poe.

Lo stiletto permanente è un racconto di grande impatto, curioso nello sviluppo e nel finale, così come lo sono i successivi La porta sbagliata e L’automa maledetto, mentre Lo scassinatore posseduto è un altro brillante risultato di weird su un tema che ritroveremo in storie più recenti e che tuttora ricorre nelle storie horror, sia scritte che su pellicola (non voglio spoilerare nulla, ma… quando capirete cosa intendo, mi stringerete la mano!).

La resurrezione della piccola Wang Tai è un racconto divertente e più poetico degli altri, mentre Un barlume di insolito e L’amuleto fedele sono nuovamente di un surreale molto bizzarro e diciamo pure di grande divertissement e ironia; mentre ancora L’ombra tenebrosa rappresenta un archetipo suggestivo, dal finale sorprendente, che nuovamente gioca su temi che la letteratura posteriore saprà riproporre e ristrutturare in molte sfaccettature.

Insomma, indubbiamente non è il classico volume di storie horror, ma rappresenta un elemento di storia della narrativa weird e grottesca di grande curiosità: un tassello prezioso nella riscoperta della storia letteraria del genere, almeno in Italia dove di questo autore erano stati pubblicati due soli racconti.

Caratteristiche del volume:

  • brossurato 14,8×21
  • 168 pagine

  • euro 14,90
Clive Barker – Schiavi dell’inferno – Recensione
Share Button

Proseguendo nella lettura di Barker, di cui ho già recensito Anime torturate, non potevo che affrontare Schiavi dell’Inferno, la storia da cui è tratto il celebre film Hellraiser, primo di una lunga e fortuna serie che ha reso celebre il personaggio di Pinhead, demone con la testa piena di chiodi, sacerdote del dolore e del piacere, nell’Ordine dei Cenobiti.

Indipendet legions ha recentemente ripubblicato il volume, insieme al suo seguito (Vangeli di Sangue, che sto leggendo e di cui parlerò prossimamente e che mi sta letteralmente conquistando).

Dalla quarta di copertina: La novella da cui è stato tratto il celebre film Hellraiser (1987) e che ha dato vita all’iconico personaggio di Pinhead. L’insaziabile appetito di Frank Cotton per i piaceri più estremi lo ha condotto a risolvere l’enigma della scatola di Lemarchand, un portale in grado di garantire l’accesso a un mondo extra-dimensionale abitato dai Cenobiti, membri di un ordine religioso dedicato a insondabili ed estremi piaceri carnali, che lo hanno imprigionato in uno stato di non-esistenza di eterna tortura e sofferenza. Ma la moglie di suo fratello, Julia, ha scoperto un modo per riportare in vita Frank e liberarlo dalla sua prigione di dolore, anche se il prezzo da pagare sarà terribile. Illustrazione di copertina di Daniele Serra. 185 Pagine. Lingua Italiana

Lo stile di Barker è abbastanza asciutto ed essenziale, pur con tratti di maggior profondità, ma questo non vuole essere un difetto, anzi permette di far scorrere il testo piacevolmente. Forse, solo a tratti rari, il dialogo quasi da scenggiatura cinematografica, avrebbe potuto consentire una più schematica partizione dei personaggi, attraverso una più articolata descrizione dei loro gesti o sentimenti, ma indubbiamente questo avrebbe rallentato il dialogo che comunque è pressoché sempre ben strutturato e funzionale alla narrazione.

Come sempre, Barker infarcisce il testo con elementi sadomasochistici, che ne sono il tratto peculiare e distintivo: diciamo che se la cosa non aggrada, forse è meglio soprassedere dalla lettura di Barker in generale, ma al contempo è una sua peculiare visione dell’orrore. Del resto, il fatto che dei demoni che vogliono torturare le loro vittime, anime e corpo, siano dei carnefici, quasi macellai, capaci di far sopravvivere un corpo durante torture ingegnose a base di uncini, catene, lame etc, non è assolutamente fuori posto nel genere di riferimento, né così lontana dalle cupe atmosfere infernali cui lo stesso Dante Alighieri ci ha abituato in letteratura più alta: i demoni Barkeriani sono più moderni e contemporanei, ma pur sempre dei demoni.

In realtà questa componente è solo una cornice del testo, perché il grosso della trama è incentrato sul rapporto “malato” che unisce Julia e Frank, il fratello di suo marito che sta cercando di ricomporre e liberare dalla prigionia dei Cenobiti: la violenza è quella di una coppia di amanti, perversi e malvagi, molto umana e terrena.

L’idea della Scatola di Lemarchand, un marcingegno capace di aprire un varco tra i mondi, è semplicemente geniale: i Cenobiti sono più raffinati di quanto la pellicola possa far trasparire. Il loro tipo di piacere si manifesta nel risvegliare capacità sensoriali estreme, che Barker descrive con maestria e lucidità.

Guardando il film, fin dalla prima volta, ho sempre pensato che la storia fosse molto più raffinata e originale di quanto il merchandise dei film possa lasciar fugacemente immaginare e questo libro conferma maggiormente l’idea: assai più del film, con quasi un baratro in mezzo, si presenta come una storia horror ben strutturata e scritta magistralmente. Una pietra miliare della narrativa di genere.

L’edizione, come per Anime torturate, è ben curata nonostante il carattere sia lievemente piccolo e la tipologia di stampa non sia eccelsa (la copertina è molto sottile) e potrebbe invogliare ad acquistare le edizioni di lusso, in edizione numerata e limitata, che saranno caratterizzate da carta di qualità, rilegatura e immagine esclusive.

Si legge comunque in poche ore e divorandolo con piacere.

 

 

Clive Barker – Anime torturate, La leggenda di Primordium – Recensione
Share Button

Da qualche mese Indipendent Legions ha recuperato un Autore simbolo della wave horror anglofona e cioè Clive Barker, famosissimo per la saga di Hellraiser, nota anche a livello cinematografico.

Recentemente è stato pubblicato, sia in ebook che cartaceo, il volume Anime Torturate – La leggenda di Primordium.

Dalla quarta di copertina: Prima Edizione Italiana della novella ‘Tortured Souls – The Legend of Primordium’ di Clive Barker (2001). Nella leggendaria ” prima città ” nota come Primordium, un’antica entità conosciuta come ” Agonistes ” ascolta le preghiere dei supplicanti, persone in cerca di riscatto dal potere assoluto dell’Imperatore e dal giogo della dinastia dei Perfetti, e li trasforma in una combinazione di arte, magia e dolore, in avatar di violenza e vendetta. Lucidique, il Mongroide, Il Maestro delle Falci e Venal Anatomica, le creazioni più aberranti di Agonistes, dominatore dell’oscuro deserto che circonda la città, e del folle scienziato Talisac, metteranno a ferro e fuoco Primordium, nel tentativo di rovesciare l’Impero. Una ‘rivoluzione’ a tinte horror.
Illustrazione di copertina di Ben Baldwin, traduzione di Francesca Noto

Personalmente non avevo mai letto nulla di Barker (anche se sto leggendo Schiavi dell’inferno, che prossimamente recensirò) ed ero molto curioso, ma anche titubante, nel conoscere il suo stile: temevo abbondasse di splatter che, a livello narrativo, trovo sempre ridondante e sterile e invece ho potuto constatare che è molto misurato nelle descrizioni. Spesso lascia intendere, più che descrivere, nonostante siano frequenti i riferimenti a pratiche estreme e violente, tratti sadomasochistici, che peraltro sono uno degli elementi che sicuramente lo hanno caratterizzato a livello di immaginario collettivo.

La storia nasce come insieme di 6 “capitoli” che erano originariamente d’accompagnamento a 6 action figures della McFarlane Toys e che sostanzialmente servivano anche a presentare i 6 personaggi dei modellini: quelli indicati sopra, nella descrizione dalla quarta.

I vari capitoli sono stati poi raccolti nel volume, ora edito in Italiano, ben curato nonostante la tipologia di stampa che ricorda il print-on-demand di Amazon e che potrebbe invogliare ad acquistare le edizioni di lusso, in edizione numerata e limitata, che saranno caratterizzate da carta di qualità, rilegatura e immagine esclusive.

Inizialmente la trama apre uno spiraglio molto suggestivo e geniale, sulla possibilità che il settimo giorno della creazione Dio non si sia riposato, ma abbia continuato a creare e – stanco – abbia fatto qualche “errorino”, come i demoni, tra cui Agonistes.

Il seguito cala di tono, rientrando in una tipologia di storia più comune, in quanto strutturata su piani di vendetta e necessità di alcuni personaggi di fare giustizia.

La storia si apre quindi sulla città di Primordium, in un’atmosfera che in primis mi ha ricordato lo stile delle città antiche dal sapore Howardiano e, in effetti, la trama avrebbe tutti gli elementi per essere quasi sword&sorcery, se non fosse che rapidamente il tutto sterza verso un’ambientazione più moderna, quasi post-apocalittica, dai tratti quasi fantascientifici.

Da grande amante del fantastico, francamente un’atmosfera “classicheggiante” mi avrebbe anche appassionato di più, ma complessivamente la storia mantiene la sua efficacia, nonostante i personaggi appaiano molto meno schiavi della loro “rinata” condizione di creature di Agonistes, rispetto a quanto si potrebbe pensare, mantenendo tratti ed emozioni molto pure e umane, che in parte stridono con la visione d’insieme, diluendo la sospensione dell’incredulità: lasciando perennemente in bilico il lettore, combattuto rispetto a questi “anti-eroi” molto peculiari, a cui però non ci si può che affezionare, almeno rispetto ai protagonisti della storia, condividendone il più possibile le sorti.

Forse non si tratta dell’opera migliore di Barker, essendo breve (circa 80 pagine) e dalla genesi molto peculiare e “commerciale”, ma indubbiamente permette di conoscere l’Autore, invitando magari ad altre letture (ripeto, Schiavi dell’inferno, ora in lettura, già si presenta molto più suggestivo) e comunque offre una storia piacevole, per il divertimento leggero di una sera (in un’oretta si legge in tutta scioltezza).

It – 1a parte – Recensione
Share Button

Dopo lunga attesa, ecco finalmente il film di It, prima parte di una versione in due capitoli che, per la prima volta al cinema (la miniserie degli anni ’90, che resta un cult non scalzato da questa moderna, era apparsa in TV e home-video), si offre di mostrare in pellicola le vicende dell’omonimo romanzo di S. King.

Il film ha un cast giovanissimo, in cui tutti sono molto bravi: unica critica è il personaggio di Richie, che nel libro è caratterizzato molto bene, con mille vocine e sotto-personaggi buffi, e per cui hanno scelto l’attore più noto (per Stranger Things), Finn Wolfhard. Ebbene, il personaggio è in effetti sboccatamente divertente, ma molto banalizzato e appiattito rispetto alla fantasiosa idea originale: francamente pare che non sia stato fatto alcuno sforzo per sviluppare il personaggio.

Questa prima metà si concentra sulla parte ambientata nell’infanzia dei protagonisti (ambientazione anni ’80 in questa versione per renderla più contemporanea) ed il film in sé si può considerare carino: nella misura in cui l’opera di King è in realtà un grande e corale romanzo sull’infanzia e la bellezza dell’estate giocando con gli amici all’aperto e sull’importanza della grande e vera amicizia, ecco che questo film centra abbastanza il bersaglio, offrendo una pellicola molto comica e divertente.

Tuttavia, It non è i Goonies e questo film non era un remake di “Scuola di Mostri”, come si potrebbe essere portati a pensare quando si esce dal cinema…

It ha una seconda componente che è quella dell’orrore: sia l’orrore cosmico e assoluto, nel senso più Lovecraftiano (che il romanzo omaggia), sia quello delle paure inconsce, delle piccole psicosi, che globalmente investono il sistema sociale e diventano un ricambio costante di impulsi con il substrato urbano. Perchè, infatti, nella visione di King, alcuni posti sono il male e il male crea i luoghi e le persone, se non sai affrontarlo (e qui mi limito a una parola, con tutti i simboli e le metafore, anche filosofiche e religiose che seguono: “tartaruga”. Simbolo ben presente nel film, anche se buttato in mezzo un po’ a casaccio).

Su questa seconda componente il film penso manchi clamorosamente il bersaglio: qualche scena d’effetto c’è, ma in generale la storia si discosta da quel clima di terrore che aleggia nelle pagine e nella versione anni ’90, offrendo a tratti splatter fine a sé stesso, ma calando di intensità e atmosfera.

Soprattutto, è il finale a deludere, e qui segue un piccolo SPOILER…

Ho detto SPOILER…

Soprattutto il finale scivola in un clamoroso ennesimo “tarallucci e vino” in stile USA: Pennywise – in una sala dove tutti i bambini scomparsi (non mangiati?) letteralmente “galleggiano” (volano?) – viene letteralmente saccagnato di botte dai perdenti, i ragazzini riuniti fra loro, mentre nel romanzo – cosa in cui anche la pellicola anni ’90 aveva fallito – c’è una poetica visione di un rito magico per instaurare un legame mentale con il mostro e distruggerlo sconfiggendo le paure nel legame con gli amici e gli affetti profondi. Una metafora perfetta di quello che nella vita è il continuo duello con i mali e i problemi reali, che nuovamente si perde nella trasposizione su pellicola del libro.

CONCLUSIONE: Insomma, il film in sé è carino, ma non è affatto una trasposizione fedele del romanzo, come ci avevano illuso, e francamente lo ritengo un’occasione persa per fare di meglio, perché davvero il film delude e non convince.

For the image: copyrights of the owners.

H.P. Lovecraft – Aggiornamento sulla bibliografia al 2017
Share Button

Come noto, da tempo ho analizzato la bibliografia essenziale su H.P. Lovecraft in Italia, che trovate a questo link e a cui mi riporto integralmente, in quanto resta esaustiva e sostanzialmente completa.

Tuttavia, in tempi recenti, Mondadori ha pubblicato alcuni volumi che rendono necessario un chiarimento e un approfondimento ulteriore, che trovate in questo articolo.

Infatti, da poco (ottobre 2017) è uscita una nuova edizione di tutti i racconti, con una nuova copertina di Breccia, che francamente è molto più bella del precedente volumone omnia (che aveva una immagine davvero fuori tema): il volume, a livello contenutistico, è esattamente lo stesso dei precedenti volumi singoli. Sono contenuti in ordine tutti i racconti, poi i racconti in collaborazione e infine quelli giovanili. Resta sempre esclusa, non si capisce perché, la parte di poesie ed epistole e in particolare mancano i Funghi di Yuggoth (francamente qualcosa si poteva recuperare in queste nuove edizioni, magari dividendo il materiale in modo più comodo da leggere, visto che in pratica è un vocabolario).

Tutti i racconti

Inoltre, tra 2016 e 2017 sono usciti due volumi di simil-pregio. Si tratta di “Cthulhu I racconti del mito” e “Necronomicon”. Li definisco di simil-pregio perchè di fatto si tratta di cartonati (Collana I Draghi) in materiali abbastanza comuni, con bordo pagina tinto rispettivamente in nero e rosso e illustrazioni all’interno, ma che non sono in realtà particolarmente eccelse (la copertina di Cthulhu è molto fumettistica e poco rispettosa del disegno originale di Lovecraft, sulla cui fisionomia oculare mi sono dilungato lungamente nel mio saggio; più gradevole il Necronomicon che imita veri libri antichi, ma siamo lontani dalla bellezza de I Meridiani!).

Questi due volumi raccolgono la parte fondamentale dell’opera di Lovecraft, ma non tutto il materiale già presente nei singoli volumi o nel volume omnia: sono, in particolare, totalmente assenti i racconti giovanili e la maggior parte delle collaborazioni.

Ci sono poi ottimi apparati critici, in particolare di Giuseppe Lippi, che sono una novità rispetto al passato: Necronomicon contiene una antologia di brani tratti da vari racconti che citano o concernono il volume proibito.

L’ironia vuole che nel volume Necronomicon sia però assente il racconto “Storia e cronologia del Necronomicon”, che era già contenuto nel volume “Cthulhu”, ma che forse poteva essere ristampato (parliamo di due pagine scarse di – cito a memoria – un frammento epistolare).

Di seguito riporto l’elenco completo dei racconti, come già presenti nei singoli volumi, evidenziando in rosso quelli presenti nel volume Necronomicon e in blu quelli presenti nel volume Cthulhu: restano pertanto esclusi dai due nuovi volumi tutti i racconti privi di colore a evidenziarli.

Tutti i racconti, Vol. I – 1897-1922

La tomba – 1917

Dagon – 1917

La stella polare – 1917

Oltre il muro del sonno – 1919

Memoria – 1919

Ex barone – 1919

La scomparsa di Juan Romero – 1919

La Nave Bianca – 1919

La rovina di Sarnath – 1919

La dichiarazione di Randolph Carter – 1919

Il Terribile Vecchio – 1920

L’albero – 1920

I gatti di Ulthar – 1920

Il tempio – 1920

La verità sul defunto Arthur Jermyn e la sua famiglia – 1920

La Strada – 1920

Celephaїs – 1920

Dall’altrove – 1920

Nyarlathotep – 1920

Un’illustrazione e una vecchia casa – 1920

Ex Oblivione – 1920-1921

La città senza nome – 1921

La ricerca di Iranon – 1921

La palude della luna – 1921

L’estraneo – 1921

Gli altri dei – 1921

La musica di Erich Zann – 1921

Herbert West, rianimatore – 1921-1922

Hypnos – 1922

Sui raggi di luna – 1922

Azathoth – 1922

Il segugio – 1922

La paura in agguato – 1922

La bottiglia di vetro – 1897 (racconto giovanile)

La caverna segreta, o l’avventura di John Lee – 1898 (racconto giovanile)

Il mistero del camposanto, o la vendetta del morto – 1898 (racconto giovanile)

La nave misteriosa – 1902 (racconto giovanile)

L’essere nella caverna – 1905 (racconto giovanile)

L’alchimista – 1908 (racconto giovanile)

Il Prato verde – 1918-1919 con Winifred V. Jackson

La poesia e gli dei – 1920 con Anna Helen Crofts

La visione del caos – 1920-1921 con Winifred V. Jackson

L’orrore di Martin’s Beach – 1922 con la moglie, Sonia Green

 

Tutti i racconti, Vol. II – 1923-1926

I topi nel muro – 1923

Innominabile – 1923

La ricorrenza – 1923

La Casa sfuggita – 1924

Orrore a Red Hook – 1925

L’incontro notturno – 1925

Nella cripta – 1925

La discesa – 1926?

Aria fredda – 1926

Il richiamo di Cthulhu – 1926

Il modello di Pickman – 1926

La chiave d’argento – 1926

La casa misteriosa lassù nella nebbia – 1926

Alla ricerca del misterioso Kadath – 1926-1927

Ceneri – 1923 con C.M.Eddy jr.

Il divoratore di spettri – 1923 con C.M.Eddy jr.

I cari estinti – 1923 con C.M.Eddy jr.

Cieco, sordo e muto – 1924 con C.M.Eddy jr.

Sotto le Piramidi – 1924 per conto di Harry Houdini

Due bottiglie nere – 1926 con Wilfred Blanch Talman

 

Tutti i racconti, Vol. III – 1927-1930

Il caso di Charles Dexter Ward – 1927

Il colore venuto dallo spazio – 1927

L’antica gente dei monti – 1927

Storia del Necronomicon – 1927

Ibid – 1928?

L’orrore di Dunwich – 1928

Colui che sussurrava nelle tenebre – 1930

L’ultimo esperimento – 1927 con Adolphe De Castro

La maledizione di Yig – 1928 con Zealia Brown Bishop

Il boia elettrico – 1929 con Adolphe De Castro

K’n-yan – 1929-1930 con Zealia Brown Bishop [The Mound]

L’abbraccio di Medusa – 1929 con Zealia Brown Bishop

 

Tutti i racconti, Vol. IV – 1931-1936

Le Montagne della Follia – 1931

La maschera di Innsmouth – 1931

La casa delle streghe – 1932

La cosa sulla soglia – 1933

Il prete malvagio – 1933

Il libro – 1933

L’ombra calata dal tempo – 1935

L’abitatore del buio – 1935

La trappola – 1931 con Henry S. Whitehead

L’uomo di pietra – 1932 con Hazel Heald

L’orrore nel museo – 1932 con Hazel Heald

Attraverso le porte della Chiave d’Argento – 1932-1933 con E. Hoffmann Price

La morte alata – 1933 con Hazel Heald

Dall’abisso del tempo – 1933 con Hazel Heald

L’orrore nel camposanto – 1933/1935 con Hazel Heald

L’albero sulla collina – 1934 con Duane W. Rimel

Il “match” di fine secolo – 1934 con R.H. Barlow

“Finché tutti i mari…” – 1935 con R.H. Barlow

L’esumazione – 1935 con Duane W. Rimel

Universi che si scontrano – 1935 con R.H. Barlow

Il diario di Alonzo Typer – 1935 con William Lumley

Nel labirinto di Eryx – 1936 con Kenneth Sterling

L’oceano di notte – 1936 con R.H. Barlow

Rimembranze del Dr. Samuel Johnson – 1917 (racconto giovanile)

La dolce Ermengarda, ovvero: Il cuore di una ragazza di campagna – ? (racconto giovanile)

Sfida dall’ignoto – 1935 round-robin-story di Catherine L.Moore, Abraham Merrit, H.P. Lovecraft, Robert E. Howard, Frank Belknap Long