H.P. Lovecraft – L’età adulta è l’inferno – Recensione
Questa è la 5a parte (in prosecuzione) della disamina completa dei testi di Lovecraft attualmente in commercio in Italia: non una bibliografia completa, di materiale fuori catalogo o collezionistico, solo in parte citato, ma una selezione di ciò che oggi si può facilmente trovare in commercio e che, francamente, rende…
Segnalazione editoriale: La contessa di Marco Spelgatti
Novità editoriale. La contessa di Marco Spelgatti, Gonzo Editore In uscita il 26 settembre 2018 Sinossi: La famiglia Maleni, che di nobile ha ormai solo il blasone, è tenuta in scacco dall'inquietante matriarca. Muovendosi nell'ombra la contessa decide le sorti di tutti, in particolare della figlia femmina di cui ha…
FINALISTA AL PREMIO ITALIA 2018!
Con grande soddisfazione, posso annunciare di essere FINALISTA AL PREMIO ITALIA 2018 nella categoria: Racconto di autore italiano su pubblicazione professionale Votanti 185, 63% su 292 Voti 377 (326 validi) Candidati 73 (36 validi e con più di due segnalazioni) Media troncata 6,65 Voti minimi 8 Finalisti (in ordine alfabetico) Davide del Popolo Riolo, Lontano da casa, Robot, Delos Books Franca…
Gustav Meyrink – Alle frontiere dell’occulto. Scritti esoterici – Recensione
Conosco le edizioni Arktos da alcuni anni e, in particolare, da quando acquistai la loro ristampa anastatica del fondamentale volume di "Dissertazioni sopra le apparizioni de' spiriti e sopra i Vampiri" di Agostino Calmet, un tempo unica edizione rintracciabile del volume (tratta da microfilm, in epoca in cui le scansioni…
Arthur Machen – Il cerchio verde – Recensione
Per i tipi di Providence Press è recentemente uscito l'ultimo romanzo inedito di Machen, uno dei padri del weird e del fantastico contemporaneo, amato da Lovecraft (che si è molto ispirato all'Autore Gallese), ma anche molto legato al tema del Piccolo Popolo: ho recentemente avuto il piacere di recensire altre…
Arthur Machen – La collina dei sogni – Recensione
Trama (dal sito Il Palindromo): Il giovane e introverso Lucian Taylor, emblema del letterato decadente e maledetto, cerca di evadere, attraverso la scrittura, dalla realtà stantia e borghese di un paesino del Galles del XIX secolo. Gradualmente la dimensione onirica prenderà il sopravvento e il giovane si ritroverà a vivere…
Arthur Machen – Un frammento di vita & Il popolo bianco – Recensione
Edizioni Hypnos ha pubblicato nella collana "Biblioteca dell'Immaginario" (da sempre fra le più ricche di offerte di qualità tra gli autori maestri dello horror) un volume contenente alcune opere di Arthur Machen, fra i maestri del genere weird/horror. Il volume, nello specifico, contiene Un frammento di vita, Il popolo bianco…
Arthur Machen – Il grande dio Pan – Recensione
LA TRAMA (dal sito dell'editore Adiaphora) Finalmente, dopo anni di ricerche nel campo delle scienze occulte e dello studio delle funzioni cerebrali, il dottor Raymond è pronto per portare a termine un folle esperimento. Una notte d’estate, assieme all’amico Clarke, che sarà suo testimone, decide di sottoporre la giovane Mary…
Disponibile “Mediterranea”, antologia contenente un mio racconto Sword&Sorcery
E’ disponibile Mediterranea, antologia digitale che contiene dieci racconti di sword and sorcery ambientati nei territori bagnati dal Mare Nostrum in cui potrete trovare i più importanti autori della fantasia eroica italiana come: Donato Altomare, Alessandro Forlani, Enzo Conti, Adriano Monti Buzzetti, Alberto Henriet, Mauro Longo, Andrea Gualchierotti e Lorenzo Camerini, Andrea Berneschi, Francesco Brandoli…
Stephen King + Richard Chizmar – La scatola dei bottoni di Gwendy – Recensione
LA SCATOLA DEI BOTTONI DI GWENDY, di STEPHEN KING e RICHARD CHIZMAR è un romanzo breve, pubblicato come sempre da Sperling&Kupfer, che rappresenta la prima collaborazione tra il noto Maestro dello horror americano e questo nuovo e promettente Autore, nato come Editore dell'etichetta Cemetery Dance (che da anni propone edizioni speciali…