Abraham Merrit – Il vascello di Ishtar – Recensione
Finalmente ripubblicato, dopo molti anni di assenza dagli scaffali delle librerie italiane, il romanzo "Il vascello di Ishtar", di Abraham Merrit, per l'editore Il Palindromo, nella meritevole collana I tre sedili deserti: note e traduzione di Giuseppe Aguanno, introduzione di Gianfranco de Turris e Sebastiano Fusco, con un saggio di Andrea Scarabelli…
Sabrina Lardini – Sleeping Sun – Il canto di Mana: libro 1 – Recensione
Dalla quarta di copertina: Noriko non è una qualunque sedicenne americana: è una ribelle dall’animo sensibile, in cerca di emozioni che soltanto la natura, custode di antichi misteri, è in grado di donarle. È nella campagna della Napa Valley, in California, che il suo spirito romantico si sveglia, e sono…
E.G. Swain – Gli spettri della chiesa di Stoneground – Recensione
Ho già avuto il piacere di parlare della Providence Press (con cui ho avuto il piacere di collaborare per il già esaurito primo numero della rivista Providence Tales) in varie occasioni: sia parlando del volume dedicato a Harrison, il detective di R.E. Howard, sia per l'antologia del sorprendente William Chambers…
Nasce Italian Sword&Sorcery Books
Di seguito il comunicato stampa ufficiale: Siamo felici di comunicarvi la nascita di Italian Sword&Sorcery Books, editore indipendente il cui obiettivo è diffondere la fantasia eroica in Italia. Noi crediamo fortemente che lo sword and sorcery non sia morto e che meriti maggiore attenzione da parte dei lettori, atteso che…
Max Gobbo – Alasia – La Vergine di ferro – Recensione
Dalla quarta di copertina: Alla vigilia del Concilio di Trento con cui la chiesa romana intendeva portare a compimento la controriforma allo scopo di arginare l’eresia dilagante, l’Italia conobbe un flagello così terribile da oscurare perfino l’orrore della Peste Nera. Partorita dal ventre dell’inferno un’orda di demoni s’abbatté sulla penisola.…
H.P. Lovecraft – Oniricon – Recensione
Ho finalmente potuto sfogliare lo splendido volume "Oniricon - Sogni, incubi & fantasticherie", contenente materiale di H.P. Lovecraft e curato dal sempre eccelso Pietro Guarriello (massimo esperto di Lovecraft in Italia) e appena pubblicato da Bietti Ed. nella collana l'Archeometro (334 pag., € 20,00): si tratta di un vero gioiello.…
Le lettere di H.P. Lovecraft
Ho già affrontato l'analisi precisa delle edizioni italiane di tutta l'opera di H.P. Lovecraft in due occasioni: ripercorrendo l'opera completa in Italia, partendo dalle edizioni più vecchie e dando risalto a quelle maggiormente commerciabili e utili, e in un aggiornamento recente sulle nuove edizioni del 2016/17. Restava però da affrontare…
William Chambers Morrow – Il Creatore di Mostri – Recensione
Providence press è una nuova e agguerrita casa editrice, che sta cercando di recuperare alcune delle perle introvabili della narrativa pulp e weird di fine ‘800. In questa riscoperta, dopo Harrison, il detective di R.E. Howard, nella stessa collana ecco arrivare William Chambers Morrow, uno dei precursori di Bierce e…
Clive Barker – Schiavi dell’inferno – Recensione
Proseguendo nella lettura di Barker, di cui ho già recensito Anime torturate, non potevo che affrontare Schiavi dell'Inferno, la storia da cui è tratto il celebre film Hellraiser, primo di una lunga e fortuna serie che ha reso celebre il personaggio di Pinhead, demone con la testa piena di chiodi,…
Clive Barker – Anime torturate, La leggenda di Primordium – Recensione
Da qualche mese Indipendent Legions ha recuperato un Autore simbolo della wave horror anglofona e cioè Clive Barker, famosissimo per la saga di Hellraiser, nota anche a livello cinematografico. Recentemente è stato pubblicato, sia in ebook che cartaceo, il volume Anime Torturate - La leggenda di Primordium. Dalla quarta di…